Quali sono i principali rischi dei rifiuti sanitari?

I rischi dei rifiuti sanitari derivano principalmente da: 

  • il rischio biologico determinato dalla presenza, nei rifiuti, di microrganismi in grado di infettare i lavoratori addetti a qualsiasi fase della catena di raccolta e smaltimento; 
  • il rischio infettivo legato solo ad alcuni tipi di rifiuti speciali ospedalieri, come i rifiuti microbiologici, i rifiuti patologici (tessuti, organi, ecc.), sangue e derivati, i taglienti, le carcasse di animali e parti anatomiche e prodotti che vengono in gran parte sterilizzati prima dello smaltimento. I rischi di natura infettiva sono essenzialmente conseguenti a ferite da taglio o da punta; 
  • il rischio chimico  dovuto alla presenza nei rifiuti di sostanze chimiche derivanti dall'attività ospedaliera.

Il trattamento termico per frizione sviluppato da Newster consente alle strutture ospedaliere di trattare i rifiuti solidi in modo sostenibile e a costi contenuti. La sterilizzazione in situ e il grado di sterilizzazione garantito per almeno 28 giorni dal trattamento, oltre all’assenza di odori sgradevoli e di umidità e all’elevata riduzione in peso e volume del residuo finale, permettono di eliminare il rischio di diffusione di agenti patogeni attraverso i rifiuti solidi. In questo modo è possibile prevenire e controllare le infezioni all’interno dell’ospedale, dove il rifiuto può rimanere stoccato per più giorni in sicurezza, riducendo così anche il numero di ritiri necessari. 

A tal proposito la riduzione del volume del rifiuto trattato permetterà di effettuare ritiri e trasporti su strada meno frequenti, con un conseguente beneficio economico, ambientale e di sicurezza per gli operatori.

Newster System S.r.l.
Via Pascoli, 26/28
47853 Cerasolo di Coriano (RN)
Tel. +39 0541 759160
Fax +39 0541 759163
VAT NUMBER IT09269221009

Logo Footer

Newster System S.r.l. - Via Pascoli, 26/28 - 47853 Cerasolo di Coriano (RN) - Tel. +39 0541 759160 - Fax +39 0541 759163 - VAT NUMBER IT09269221009

Nur Digital Marketing Digital Marketing